Normativa internazionale
Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza (New York 20 novembre 1989)
Ratificata dall’Italia con legge n. 176 del 27 maggio 1991
Raccomandazione del 23 aprile 2024
Raccomandazione Europea riguardante lo "Sviluppo e il rafforzamento dei sistemi integrati di protezione dei minori nell'Interesse Superiore del minore"
Piano d'azione per l'integrazione e l'inclusione 2021-2027
Il piano d'azione riguarda tutti i diversi momenti e le diverse fasi del processo d'integrazione: le misure precedenti la partenza, l'accoglienza e l'integrazione rapida, l'integrazione a lungo termine e la costruzione di società inclusive e coese. Tiene conto della diversa situazione delle popolazioni migranti negli Stati membri e aiuta gli Stati membri e gli altri portatori di interessi a cercare una risposta adeguata nelle loro politiche di integrazione e di inclusione.
Raccomandazione del 23.04.24 sullo “Sviluppo e il rafforzamento dei sistemi integrati di protezione dei minori nell’interesse superiore del minore
La Raccomandazione intende aiutare gli Stati membri a rafforzare "i loro sistemi di protezione dei minorenni". "Le autorità a tutti i livelli di governance e la società civile in tutti i settori devono collaborare per la protezione delle persone minorenni da ogni forma di violenza", come si legge nel documento della Commissione.
Raccomandazione del Consiglio d'Europa sulla tutela dei minori non accompagnati in situazioni di migrazione (italiano - Traduzione non ufficiale a cura dell'AGIA)
Adottata dal Comitato dei Ministri il 11 dicembre 2019
Raccomandazione del Consiglio d'Europa sulla tutela dei minori non accompagnati in situazioni di migrazione (inglese)
Adotatta dal Comitato dei Ministri il 11 dicembre 2019
Convenzione Europea de l'Aja sul rimpatrio dei minori
Ratificata con Legge n. 396 del 30 giugno 1975
Piano d'azione sui minori non accompagnati (2010-2014) SEC (2010) 534
Comunicazione della Commissione al Parlamento Europeo e al Consiglio
Piano d’azione sulla protezione dei minori rifugiati e migranti 2017-2019 (adottato dal Consiglio d'Europa)
Action Plan on Protecting Refugee and Migrant Children in Europe sulla protezione dei minori rifugiati e migranti 2017-2019, dove il capitolo intitolato «fornire una protezione effettiva» ha tra gli obiettivi quello di creare in ciascuno stato membro un sistema effettivo di tutori.
Raccomandazione del Consiglio d'Europa 1969 (2011) sui minori stranieri non accompagnati
Testo adottato dall'Assemblea il 15 aprile 2011 (18° seduta)