Informativa privacy – Iscrizione alla Newsletter
Ai sensi del Regolamento UE 679/2016 (GDPR) e della normativa nazionale informiamo gli utenti che i dati personali immessi nel sito web istituzionale sono trattati con le modalità e le finalità descritte di seguito. Per trattamento di dati personali ai sensi della norma, si intende qualunque operazione o complesso di operazioni, svolti con o senza l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, concernenti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distribuzione di dati. In osservanza delle prescrizioni previste dal GDPR, si comunica quanto segue:
- Il trattamento dei dati personali sarà pertanto effettuato anche con l’utilizzo di procedure automatizzate nei modi e nei limiti necessari per perseguire le predette finalità garantendo la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
- I dati personali forniti in sede di registrazione/iscrizione (nome, indirizzo e-mail, ecc.) sono utilizzati dai servizi di comunicazione di posta elettronica. Il conferimento di dati non è obbligatorio ma l’eventuale rifiuto preclude la possibilità di fruire del servizio newsletter.
- I predetti dati possono essere utilizzati anche per l’invio di comunicazioni istituzionali non strettamente connesse ai servizi essenziali ma compatibili con le finalità istituzionali (ad esempio notizie e inviti ad iniziative di particolare valore promosse dal Titolare).
- Agli interessati è comunque riservato il diritto di chiedere in qualsiasi momento la cancellazione dai servizi di comunicazione per posta elettronica/newsletter (attraverso il form/modulo “CANCELLATI” o facendo richiesta mezzo mail al Titolare e/o al DPO).
- I trattamenti saranno effettuati dalle persone fisiche preposte alla relativa procedura e designate quali Autorizzati al trattamento.
- I dati raccolti non sono oggetto di comunicazione a terzi, fatta salva la possibilità che i dati siano conoscibili da soggetti che intervengono nella procedura di gestione delle attività opportunamente individuati ed eventualmente designati come Responsabili del trattamento ex art. 28 GDPR.
- In base all’art. 15 e seguenti del GDPR gli interessati (persone fisiche a cui si riferiscono i dati), possono esercitare in qualsiasi momento i propri diritti ed in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o la limitazione, l’aggiornamento se incompleti o erronei e la cancellazione se raccolti in violazione di legge, nonché di opporsi al loro trattamento fatta salva l’esistenza di motivi legittimi da parte del Titolare.
- A tal fine è possibile rivolgersi al Titolare, oppure al Responsabile della protezione dei dati.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO: Il Titolare del trattamento dei dati è l’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza con sede in Via di Villa Ruffo, 6 – 00196 Roma (pagina contatti sito web pagina contatti sito web) – PEC: autoritagaranteinfanzia@pec.it).
Responsabile Protezione Dati (RPD/DPO): Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) è raggiungibile all’indirizzo del Titolare C/Responsabile della Protezione dei Dati, o al recapito e-mail: dpo@garanteinfanzia.org.