Notizie

Notizie

Interventi in favore dei tutori volontari

Pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 219 del 19 settembre 2022 il Decreto 8 agosto 2022 “Disciplina delle modalità dei rimborsi e degli interventi in favore dei tutori volontari dei minori stranieri non accompagnati”

Aggiornamento contatti territoriali

Integrata la mappa dei tribunali per i minorenni e dei garanti regionali e delle province autonome con i riferimenti delle associazioni dei tutori volontari presenti sul territorio nazionale

Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione

Progetto di sviluppo FAMI

Il “Fondo asilo migrazione e integrazione 2021-2027” (Fami)” mira a contribuire a una gestione efficace dei flussi migratori e ad attuare, rafforzare e sviluppare le politiche dell’Unione europea in materia di asilo e immigrazione.

Il progetto di monitoraggio della tutela volontaria

Monitoraggio

“Il progetto vuol valorizzare e arricchire le competenze che emergono dal territorio attraverso un processo costruttivo di condivisione e coinvolgimento."

FAQ

I TUTORI

Chi è il tutore volontario

Il tutore

I tutori volontari sono privati cittadini disponibili a esercitare la rappresentanza legale di un minorenne straniero arrivato in Italia senza adulti di riferimento.

Candidati a divenire tutore volontario

Come si diventa

Per iniziare il percorso per divenire tutore volontario è necessario rispondere al bando di formazione e selezione per tutori volontari. Scopri tutto il percorso..

Biblio-Mediateca

Tutore dell'anno
[ VIDEO ]

DOCUMENTAZIONE AUTORITA' GARANTE

Compendio AGIA

Compendio AGIA

Linee guida AGIA

linee guida AGIA