Illustrato a Bruxelles il sistema della tutela volontaria italiano

Il sistema della tutela volontaria dei minori stranieri non accompagnati in Italia è stato presentato dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza all’Intergruppo del Parlamento Ue e a rappresentanti della Commissione europea. In occasione di due incontri tenutisi a Bruxelles il 20 e 21 febbraio i funzionari dell’Agia hanno illustrato i contenuti delle pubblicazioni Agire il presente e pensare il futuro e il Rapporto di monitoraggio sul sistema della tutela volontaria. Il primo volume contiene alcune prassi di lavoro a supporto del sistema di tutela volontaria, mentre il secondo restituisce i dati quantitativi del primo report di monitoraggio finanziato con le risorse europee del fondo Fami. Entrambi i documenti sono stati fatti oggetto di una sintesi in lingua inglese. Sempre a Bruxelles l’Agia ha incontrato sugli stessi temi Délégué général aux droits de l’enfant de la communauté française de Belgique (Garante infanzia per la comunità francofona belga), Bernard De Vos, e i rappresentanti di organizzazioni nazionali e locali. È stata inoltre fatta visita a un Centro di orientamento e informazione per minori stranieri non accompagnati.
Le nostre ultime 3 notizie:

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, in attuazione dei compiti attribuiti dalla legge...

È stato attivato il nuovo progetto dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia)...

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza ha portato a termine il quinto monitoraggio...