Settimana del tutore volontario: nuovo seminario a Palermo

Riparte il 31 luglio 2020, a Palermo, il ciclo nazionale di seminari aperti ai cittadini interessati e agli operatori del settore dell’accoglienza e della protezione dei minori stranieri non accompagnati.
L’evento in programma mira a promuovere, al pari degli altri seminari locali organizzati su tutto il territorio nazionale, la figura del tutore volontario coniugando la cultura giuridica con quella sociale e quella pedagogico – relazionale, nel superiore interesse del minore. L'obiettivo è accrescere l’interesse verso il tutore volontario, che non è soltanto il rappresentante legale del minore straniero privo di adulti di riferimento nel nostro paese, ma è soprattutto figura attenta alla relazione con i ragazzi, capace di farsi carico dei loro problemi e dei loro bisogni.
All'incontro, che si svolgerà dalle 17 alle 19.30 presso “Al Fresco giardino e bistrot” in Vicolo Brugnò, 1, parteciperanno: l'Assessore alla Cittadinanza Solidale Città di Palermo, Giuseppe Mattina; il Garante per l’Infanzia e per l’Adolescenza della Città di Palermo, Pasquale D’Andrea; il Presidente del Tribunale per i Minorenni di Palermo, Francesco Micela; la Coordinatrice dei Servizi Sociali del Comune di Palermo, Cinzia Mantegna; la Coordinatrice U.O. Casa dei Diritti, Laura Nocilla; l'Etnopsicologa, Maria Chiara Monti. Modera: Rosario Andrea Lio, Uol Palermo.
Informazioni e contatti presso l'Unità Operativa Locale - Palermo: azionifami.palermo@tutelavolontaria.it
Le nostre ultime 3 notizie:

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, in attuazione dei compiti attribuiti dalla legge...

È stato attivato il nuovo progetto dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia)...

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza ha portato a termine il quinto monitoraggio...