Mediateca Biblioteca

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza ha portato a termine il terzo monitoraggio nazionale di rilevazione statistica relativo allo stato di attuazione del sistema della tutela volontaria dei minori stranieri non accompagnati (MSNA) in Italia, come disposto dall’articolo 11 della legge 7 aprile 2017, n.47.

Mediateca Biblioteca

"in continuità con il primo report (consultabile al seguente link https://tutelavolontaria.garanteinfanzia.org/primo-report-sulle-attivita-delle-uol-presso-gli-sportelli-fami-0) è proseguita l'attività di studio, analisi e sintesi, avviata nel 2019, dell'azione progettuale "Sportelli Fami" volta a supportare e accompagnare gli attori del sistema di tutela volontaria, una volta acquisiti i bisogni espressi a livello locale

Mediateca Biblioteca

Strumento realizzato dal Ministero dell'Interno a supporto di coloro che, a vario titolo, sono impegnati nella presa in carico dei MSNA e nell’erogazione dei servizi di prima accoglienza.

10 maggio 2021 - l'UOL del FVG organizza il SEMINARIO TEMATICO "MINORI NON ACCOMPAGNATI: CONOSCERE I PAESI DI ORIGINE"

Contenuti e finalità: 

Conoscenza i Paesi di origine dal quale provengono i minori che arrivano in FVG e le problematiche connesse affrontate durante le audizioni in Commissione territoriale.

Relatore

L'evento, in modalità on line, è organizzato in collaborazione con il Garante infanzia e adolescenza della Regione Basilicata.

Quando: 12 maggio 2021 - Dalle ore 15,00 alle ore 16,30

Dove: Online su piattaforma Google Meet

Come iscriversi: Compilando il modulo online

Interverranno:

Dott.ssa Valeria Montaruli Presidente del Tribunale per i minorenni di Potenza