
Pubblicazione elaborata da Unicef, Unhcr, Cir;
Pubblicazione elaborata da Unicef, Unhcr, Cir;
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia), Filomena Albano, ha scritto al presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, chiedendo interventi urgenti per bambini e ragazzi che in questi giorni sono alle prese con le misure di...
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia), insieme all'Aimmf e Save the Children, promuovono uno strumento di orientamento per assumere decisioni nell’interesse del minore ed aiutare i ragazzi ad essere più consapevoli dei loro diritti
La Carta etica del tutore volontario di minori stranieri non accompagnati è promossa dall'Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia), l’Associazione italiana dei magistrati per i minorenni e la famiglia (Aimmf) e Save the Children.
Materiali informativi utili ai tutori volontari, agli operatori e agli stessi MSNA, per affrontare le problematiche correlate all’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del COVID-19
AGGIORNATO AL 7/5/2020
Circolare del Dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione
In considerazione della situazione di estrema incertezza e delle disposizioni governative relative all’emergenza sanitaria da Covid-19, suggeriamo alcuni semplici consigli rivolti ai tutori volontari
Vademecum per l’inserimento lavorativo - Tutor e operatore Version 2.0 (Intersos - Unicef)
Vademecum per l’inserimento lavorativo - Minori stranieri non accompagnati Version 2.0 (Intersos - Unicef).
Il 10 marzo l'UOL della Regione Sardegna e il Garante per l’infanzia e l’adolescenza per la Regione Sardegna hanno organizzato il seminario tematico: "Minori Stranieri non accompagnati e compimento della maggiore età: Prosieguo amministrativo (Legge n. 47/2017) e Progetto di inclusione sociale “Prendere il volo”, finalizzato all'aggiornamento dei Tutori Volontari.